VENEZIA 22 LUG. Il mare di Venezia ha bisogno di vacanze. E’ difatti lo stress climatico la causa principale dell’eccezionale moria dei pesci che ha interessato canali e rii di Venezia.
Caldo, umidita’, scarsa circolazione dell’acqua soprattutto nei fondali bassi e la proliferazione di alghe che hanno di fatto ‘mangiato’ l’ossigeno sono finiti nel mirino degli esperti che hanno partecipato a una riunione tecnico-scientifica, oggi nel Comune lagunare, presenti anche Veritas, Usl veneziana e Magistrato delle Acque, per fare il punto della situazione.
L’assessore all’Ambiente Gianfranco Bettin, che ha segnalato il fenomeno, ha già predisposto le linee per un piano di lavoro volto a stabilire le cause che sono indirizzate principalmente allo stress climatico.