• Cronaca
    • Cronaca Belluno
    • Cronaca Italia
    • Cronaca Mondo
    • Cronaca Padova
    • Cronaca Rovigo
  • Politica
    • Politica Italia
    • Politica Mondo
    • Politica Venezia
    • Politica Verona
  • Sport
    • Sport Belluno
    • Sport Italia
    • Sport Mondo
    • Sport Padova
    • Sport Rovigo
  • Economia
    • Economia Italia
    • Economia Mondo
    • Economia Rovigo
    • Economia Treviso
    • Economia Venezia
  • Consumatori
    • Consumatori Belluno
    • Consumatori Italia
    • Consumatori Mondo
    • Consumatori Padova
    • Consumatori Venezia
  • Spettacolo
    • Spettacolo Belluno
    • Spettacolo Italia
    • Spettacolo Mondo
    • Spettacolo Padova
    • Spettacolo Treviso
  • Cultura
    • Cultura Belluno
    • Cultura Italia
    • Cultura Mondo
    • Cultura Rovigo
    • Cultura Venezia
  • Hi-Tech
    • Hi-Tech Italia
    • Hi-Tech Mondo
    • Hi-Tech Padova
    • Hi-Tech Venezia
Cerca
2 C
Venezia
29 Gennaio 2023 07:59
  • Cronaca
    • Ucciso combattente italiano nel Donbass

      Ucciso combattente italiano nel Donbass

      Il Salone Nautico Venezia si prepara alla terza edizione

      Il Salone Nautico Venezia si prepara alla terza edizione

      Dramma a Marghera, gli scappa cane sui binari: treno li investe

      Scossa di terremoto da 3.0 ad Eraclea nel veneziano

      Salone Nautico Venezia, al via la seconda edizione

      TuttiCronaca BellunoCronaca ItaliaCronaca MondoCronaca PadovaCronaca Rovigo
  • Politica
    • Referendum, nel Veneto ha votato 57,2% elettori: Si al 98,1%

      Veneti domenica alle urne per autonomia: seggi aperti dalle 7

      Capo cantuné brianzoli in divisa da SS: altra bufera su Facebook

      Renzi in Tv poco dopo mezzanotte: ha vinto il NO, mi dimetto

      Alle 23 affluenza al 68,5%, exit poll: vince il NO

      TuttiPolitica ItaliaPolitica MondoPolitica VeneziaPolitica Verona
  • Sport
    • Sergio Pellissier dice “addio” al Chievo

      Bolotelli e sfottò tifosi: per ultrà Castellini niente stadio fino al 2030

      Questa sera il Chievo in trasferta affronta il Genoa: le probabili formazioni

      Basket, Umana Reyer Venezia è campione d’Italia 2017

      A Venezia il V Trofeo Principato di Monaco le Vele d’Epoca

      TuttiSport BellunoSport ItaliaSport MondoSport PadovaSport Rovigo
  • Economia
    • Chiusa la seconda edizione del Salone Nautico di Venezia

      Salone Nautico Venezia, in Arsenale arriva la Prada Cup

      Il Salone Nautico Venezia 2021 in Arsenale dal 29 maggio al 6 giugno

      Il Salone Nautico Venezia dal 29 maggio al 6 giugno

      Rovigo: nuovo centro Amazon seleziona fornitori e personale

      TuttiEconomia ItaliaEconomia MondoEconomia RovigoEconomia TrevisoEconomia Venezia
  • Consumatori
    • E’ la Bellunese Chiara Bortolas la nuova responsabile nazionale di Donne Impresa Coldiretti

      E’ la Bellunese Bortolas la nuova responsabile di Donne Impresa Coldiretti

      Venezia Fase2 mobilità: meno bus ma app e misure alternative

      Coronavirus | Lettera di un lettore a proposito della fuga dal nord verso il sud

      Nel elenco dei casino aams il casino di Venezia online traina quello vero

      Governatore Veneto Zaia impugna decreto per obbligo vaccini

      TuttiConsumatori BellunoConsumatori ItaliaConsumatori MondoConsumatori PadovaConsumatori Venezia
  • Spettacolo
    • Al cinema Strike a Pose, la vera storia dei ballerini di Madonna

      Madama Butterfly inaugura la stagione della Scala

      Costa Crociere sulle navi arriva il cooking show “Bravo Chef”

      Van Dyuk, il nuovo EP “Night Out” anche in formato Stems

      Soundreef avanza, anche Fabio Rovazzi abbandona Siae

      TuttiSpettacolo BellunoSpettacolo ItaliaSpettacolo MondoSpettacolo PadovaSpettacolo Treviso
  • Cultura
    • FAI Verona e Due Torri Hotel organizzano una rassegna sulla metamorfosi della città

      CSV Belluno: progetto internazionale contro odio, intolleranza e terrorismo

      Il Nano Morgante | L’estensione naturale dell’elastico

      Il Nano Morgante – Il sorteggio come metodo di Governo

      Il Nano Morgante – Il sorteggio come metodo di Governo

      TuttiCultura BellunoCultura ItaliaCultura MondoCultura RovigoCultura Venezia
  • Hi-Tech
    • WhatsApp,virus truccato da file Excel svuota conto in banca

      Felice anno nuovo da Google!

      La teoria della relatività spiegata con Babbo Natale

      Arriva l’inverno e il giorno più corto dell’anno

      Antitrust Ue, Facebook ha mentito su Whatsapp: rischio multa salata

      TuttiHi-Tech ItaliaHi-Tech MondoHi-Tech PadovaHi-Tech Venezia
Veneto Notizie
Home Cultura Cultura Belluno
  • Cultura
  • Cultura Belluno

CSV Belluno: progetto internazionale contro odio, intolleranza e terrorismo

11 Settembre 2017
0
CONDIVIDI
Facebook
Twitter

BELLUNO 11 SET. Come si possono migliorare le strategie di prevenzione dell’estremismo violento? E quale ruolo possono avere le associazioni di volontariato e i giovani?

Alcune proposte operative potrebbero venire nei prossimi mesi da “BRAVE – Building Resilience Against Violent Extremism”, un originale progetto europeo appena approvato, promosso dal CSV di Belluno insieme a CSVnet con la partnership di otto associazioni non profit di altrettanti paesi europei, africani e del Medio Oriente.

Prevenire atti di violenza e di estremismo è oggi più importante che mai. La lotta non violenta contro l’odio e la paura deve essere combattuta a livello locale coinvolgendo chi giorno dopo giorno si impegna per una società più coesa e solidale. Concetti come partecipazione, inclusione e solidarietà sono i pilastri dell’associazionismo e del volontariato ma potrebbero diventare importanti strumenti di azione utilizzati a livello globale come arma di prevenzione e di contrasto degli estremismi.

È il Consiglio di Sicurezza delle Nazione Unite a ribadire che gli atti di terrorismo non possono essere affrontati unicamente con misure repressive: nella risoluzione 2178 del 2014 si afferma che è essenziale che gli Stati si adoperino per il coinvolgimento delle comunità locali, delle organizzazione non governative e di tutto il mondo associativo per mettere in atto delle strategie partecipative di contrasto alla violenza, estremismo e terrorismo.

La risoluzione 2250 del 2015 rimarca ulteriormente l’importanza di coinvolgere nei processi decisionali i giovani a ogni livello, locale, regionale, nazionale e internazionale. Nello stesso testo viene promosso l’utilizzo di metodologie partecipative di prevenzione e risoluzione dei conflitti come la Counter Violent Extremism (CVE) che rappresenta un’efficace strumento per lavorare in questo senso. Adottata a livello internazionale da grandi organizzazioni come le Nazioni Unite o l’Homeland Security degli Stati Uniti d’America, la CVE è utilizzabile anche in contesti locali.

A questa metodologia si affida il progetto “BRAVE”, in cui il mondo dei Centri di servizio per il volontariato opererà insieme a organizzazioni della società civile di Tunisia, Giordania, Portogallo, Georgia, Malta, Croazia, Marocco e Spagna.

Il progetto, finanziato grazie al programma “Erasmus+”, è nato con l’obiettivo di accrescere la consapevolezza e la comprensione del fenomeno di radicalizzazione violenta e del “discorso di incitamento all’odio” (hate speech) inteso come comprensivo di tutte le forme di espressione miranti a diffondere, fomentare, promuovere o giustificare tutte le forme di odio fondate sull’intolleranza.

L’obiettivo generale è quello di dare un forte contributo alla lotta contro l’estremismo, l’intolleranza e l’istigazione all’odio anche online, basandosi fermamente sulle azioni che promuovono il rispetto dei diritti umani, la dimensione di genere, la democrazia, la partecipazione, l’inclusione sociale e il dialogo interculturale. L’approccio mira a identificare, esplorare e sviluppare possibili modelli alternativi per migliorare la partecipazione alle azioni di prevenzione di violenze estremiste, creando una nuova rete di organizzazioni giovanili e capitalizzando ogni esperienza locale.

Ventuno operatori selezionati dai partner del progetto parteciperanno ad un corso di formazione che si terrà a Mezzano in provincia di Trento dal 12 al 20 dicembre 2017. Verrà utilizzato un approccio interattivo e partecipativo, con attività di team building, giochi di ruolo, visite studio, discussioni e dibattiti.

I partecipanti approfondiranno la conoscenza delle attuali sfide legate all’estremismo violento e al discorso di incitamento all’odio, acquisendo le motivazioni e la fiducia necessarie per intraprendere azioni per affrontare queste sfide. Inoltre, aumenterà la loro consapevolezza di come le realtà dell’impegno sociale possono giocare un ruolo concreto nel contrastare l’estremismo violento e la diffusione di odio a livello locale.

Info e contatti: CSV Belluno. Sede Centrale, aperta dal lunedì al venerdì dalle 8:30 alle ore 12:30 e dalle 14:30 alle 17:30 (consulenze e servizi in altri orari su appuntamento), Via del Piave, 5 32100 – Belluno, tel. 0437950374, fax. 0437958273, e-mail: [email protected]

Marcello Di Meglio

  • TAGS
  • csv belluno
  • dialogo
  • intolleranza
  • odio
  • onu
  • pace
  • progetto brave
CONDIVIDI
Facebook
Twitter
Redazione Centrale

LASCIA UN COMMENTO

Entra per lasciare un commento

1,037FansMi piace
373FollowerSegui
1IscrittiIscriviti

Popolari

Meteo

Venezia
cielo sereno
2 ° C
2.8 °
0.6 °
73%
3.1kmh
0%
Lun
5 °
Mar
7 °
Mer
7 °
Gio
8 °
Ven
7 °

Gossip

CASA CON VISTA SU SAN SIRO E WANDA NARA

Redazione Centrale - 28 Luglio 2015
1233
© VenetoNotizie.it - Alkalea Edizioni
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept”, you consent to the use of ALL the cookies.
Cookie settingsACCEPT
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA