Proposta di mozione di quattro consiglieri comunali del Comune di Verona per agire contro Balotelli per diffamazione della città
Il Verona calcio mette al bando Luca Castellini dallo stadio fino al 2030. Lo comunica con una nota ufficiale Hellas Verona in seguito alle dichiarazioni dell’ultrà, che aveva parlato ieri tra l’altro di ‘pagliacciata di Balotelli’, di ‘Balotelli non completamente italiano’.
Il Verona parla di ‘espressioni gravemente contrarie ai principi etici e ai valori del nostro club’.
Nel mentre quattro consiglieri comunali di Verona hanno presentato una mozione per agire per vie legali nei confronti di Mario Balotelli e di chi ha diffamato la città di Verona.
La mozione ha come primo firmatario Andrea Bacciga, eletto in consiglio con ‘Battiti’, la civica del sindaco Federico Sboarina. Gli altri firmatari sono i consiglieri della Lega Alberto Zelger, Paolo Rossi e Anna Grassi.
Nel mentre la Procura di Verona ha aperto due fascicoli d’indagine, per l’ipotesi di reato di violazione della legge Mancino sull’istigazione alla discriminazione razziale, in merito alle dichiarazioni radiofoniche di Luca Castellini alla radio dopo Verona-Brescia e per gli ululati contro Mario Balotelli nello stadio Bentegodi.
Balotelli dal canto suo in un’intervista a Le Iene ha detto: “Non è bello ma non ho accusato il Verona, non ho accusato la Curva del Verona. Ho accusato pochi scemi che lo hanno fatto e li ho sentiti. Ho accusato quei coglioni e basta. Di sicuro non erano due o tre perché li ho sentiti dal campo”.
“Non dico che sono diverso dagli altri giocatori a cui hanno fatto gli stessi cori, gli stessi ululati ma il problema è che io sono italiano, dovrei tornare in Nazionale”.
Il tutto era iniziato durante la partita Verona-Brescia, quando alcuni tifosi del Verona avevano iniziato ad ‘ululare’ nei confronti dei giocatori della squadra avversaria e Balotelli per reazione aveva calciato il pallone nella loro direzione.