Home Economia

Al via lo statuto Tavolo Logistica Porto di Venezia-Rodigino

0
CONDIVIDI
Al via lo statuto Tavolo Logistica Porto di Venezia-Rodigino

Inizia l’organizzazione del “Tavolo tematico Zona Logistica Semplificata Porto di Venezia-Rodigino”. La giunta regionale del Veneto ha approvato la nuova pianificazione con   l’obiettivo di approfondire gli aspetti tecnici e normativi connessi alla creazione di una ZLS nelle aree del Comune di Venezia e della Provincia di Rovigo.

L’iniziativa nasce dall’operatività del Tavolo permanente per il Porto Marghera individuate dalla Carta degli aiuti di Stato a finalità regionale 2014-2020. Scopo precipuo del tavolo sarà quello di individuare adeguati strumenti conoscitivi e valutativi degli effetti della Zona Logistica Semplificata, definire un crono-programma nell’esecuzione dei  passaggi procedurali richiesti dalla normativa nazionale e stabilire le modalità di implementazione, mediante la stima delle risorse finanziarie e professionali da destinare all’iniziativa.

«Costituire la ZLS oggi rappresenta una opportunità per il rilancio dell’area del porto di Venezia e dei 16 Comuni della provincia individuati – spiega Roberto Marcato, assessore regionale allo sviluppo economico ed energia – del Porto di Venezia, che rappresenta un centro rilevante per il settore dei trasporti dell’Unione Europea, che l’ha incluso nella lista dei porti marittimi prioritari della rete trans-europea di trasporto (TEN-T).

Ha tutti i requisiti per diventare il fulcro attorno al quale procedere alla definizione di una ZLS collocata in Veneto. Ho proposto di creare questo tavolo perché è necessario approfondire e dare seguito agli aspetti tecnici e normativi connessi alla creazione della ZLS – sottolinea  Marcato – questo significa definire le azioni ed un crono-programma da mettere in atto al più presto. Serve accelerare i processi per rendere effettiva la ZLS, che oggi, nella profonda crisi economica causata dalla pandemia, rappresenta un’opportunità fondamentale per dare respiro e prospettive al territorio compreso tra Venezia ed i Comuni del Polesine.»

Il Tavolo tematico sarà inquadrato nell’ambito dell’operatività del Tavolo permanente per Porto Marghera, istituito dalla Regione del Veneto il 12 ottobre 2010. «L’obiettivo è dare alla provincia di Rovigo nuove opportunità di rilancio –  sottolinea Cristiano Corazzari, assessore regionale alla cultura   ̶   la ZLS può davvero diventare, una strada per sviluppare nuove attività economiche e dare respiro all’economia dei Comuni che saranno coinvolti. Credo fermamente in questo e metterò il massimo impegno anche personale per sostenere le iniziative che verranno proposte dal tavolo».

I partecipanti al Tavolo tematico Zona Logistica Semplificata Porto di Venezia-Rodigino, presieduto dall’assessore regionale allo sviluppo economico ed energia, saranno i rappresentanti di: Comuni interessati, Città metropolitana di Venezia, Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Settentrionale, Camera di Commercio di Venezia-Rovigo e principali associazioni di categoria e organizzazioni sindacali attive sul territorio.

Il Tavolo tematico potrà, di volta in volta, essere integrato da eventuali stakeholders pubblici e privati interessati dalle materie oggetto di discussione. A supporto dell’operatività dell’intero sistema opererà un gruppo di lavoro tecnico coordinato dal Direttore dell’Area Sviluppo Economico della Regione del Veneto, costituito dai rappresentanti delle Direzioni regionali interessate. ABov